©

Elce Magazine

Il BACIO DI GIUDA e il Natale Solidale: Un Incontro che Porta Speranza

2024-12-22 09:24

Array() no author 82111

Il BACIO DI GIUDA e il Natale Solidale: Un Incontro che Porta Speranza

Lui si chiama Gianni Liscio: un ragazzo sveglio, educato, e osteopata di professione. Ma la ragione del nostro incontro non è legata al suo lavoro, anche se, ammetto, la mia cervicale ne avrebbe sicuramente bisogno! Gianni mi ha parlato del suo gruppo e del loro nobile obiettivo, che merita sicuramente di essere condiviso.



Il progetto, partito il 30 novembre da Palazzo Arbore a Foggia, ha visto la presentazione delle attività in programma per il Natale 2024, curate dai volontari del gdp di Lucera "IL BACIO DI GIUDA". Da Foggia ai Monti Dauni, i laboratori natalizi, tratteranno ARTETERAPIA e non solo, anche mostre, cineforum e aperitivi solidali.



Un vasto programma di eventi e iniziative prenderà vita grazie all’impegno dei numerosi volontari, che, insieme alle "creative" di TikTok, saranno l’anima di ogni singolo appuntamento. I laboratori di arteterapia coinvolgeranno diverse realtà parrocchiali e associazioni locali, creando uno spazio di incontro e di crescita per tutti.



Anche la tradizionale Novena di Natale avrà un aspetto innovativo. Grazie al supporto del gruppo D'Auria San Gregorio Armeno, infatti, il progetto si estenderà anche alle strutture sanitarie della provincia, con l’obiettivo di portare un sorriso agli anziani e agli ospiti delle case di riposo.



"Infine, nei primi giorni di gennaio, avremo l’onore di ospitare a Lucera la regina creativa di TikTok: Sissy Pink. Con il suo aiuto, le anziane delle case di riposo avranno l’opportunità di realizzare il loro primo "bom bom", un’occasione per stimolare la creatività e regalare un momento di gioia a chi ne ha più bisogno. Tanti volti da incontrare, tante storie.. con un solo obiettivo: rendere il Natale un momento di vera condivisione".


Ci sono realtà che meritano di essere raccontate. 


Grazie Gianni. Grazie a tutti i Volontari de IL BACIO DI GIUDA. 



C'è ancora speranza.