Lorem Ipsum dolor sit amet
©
L'Editoriale
IL TEMPO DEL GRANO:
Voci e Gesti
della Mietitura
a Deliceto
di Alessia Capano
Delifest
Deliceto, Cuore Pulsante della
World Music
Quando la Cultura sale sul Palco
di Viola Nigro
Comunità Energetiche Rinnovabili:
la Puglia apre le porte all'Energia Pulita Condivisa.
Avv. Antonella Votta
Associazione consumatori Codici
(www.codici.org)
Caldo Bestiale e
Cervelli in Tilt
Come Sopravvivere (mentalmente) all'Estate Bollente
di Viola Nigro
Estate nei Monti Dauni: musica, tradizione, natura ed eventi per tutti nei borghi del territorio. Scopri il programma del tuo paese!
VOCI RACCOLTE
Da consulente tributario a promotore di benessere: la seconda vita di Mario Marinaccio
Tra gli Ulivi e i Ricordi: l’Estate di un Tempo che Fu.
Deliceto, un abbraccio tra mani che hanno dato la vita: la riunione delle ostetriche
La Diastasi
Dei Retti
Dott.ssa Giada Di Flumeri
Il muscolo retto addominale è diviso in due parti, destra e sinistra, separate dalla linea alba. Dopo una gravidanza (ma non solo), queste due parti possono allontanarsi in modo anomalo: è la diastasi dei retti.
CAMBIAMENTI DI STAGIONE E PSICOLOGIA UMANA
Ciclotimia umorale, oscillazioni emotive tra fototerapia e socialità
Dott. Giacomo Lipsi
Ad Ascoli Satriano:
Il Polo delle “Meraviglie
di Giovanna Bochicchio
Ad Ascoli Satriano, è presente un piccolo grande gioiello, il Polo Museale di Santa Maria del Popolo, punto di riferimento culturale della comunità, fonte di una bellezza senza tempo.
di Viola Nigro
Il 25 aprile è più di una ricorrenza storica: è un richiamo alla memoria, al coraggio e all’impegno quotidiano per la libertà. Celebra chi ha resistito ieri con le armi, ma invita a resistere anche oggi, in forme nuove.
Dott.ssa Alessia Capano
Dalla Storia al Futuro, un Cammino di Resistenza e Rinascita
di Viola Nigro
Riscoprire il Territorio e Costruire una Rete di Turismo Sostenibile.
Prof.ssa Filomena Lavanga
4 domande per conoscere meglio Pietro Bove, Sindaco di Sant'Agata di Puglia.
di Viola Nigro
dott.ssa Cristina Crespi
Cosa si intende per "Vero Amore"?
E tu l'hai mai incontrato?
Che cos'è un vecchio cartone?
Scopriamolo...
di Stefania Piccirilli
Dr Gianni Liscio Osteopata
Come riconoscerli e risolverli grazie ai consigli dell'Osteopata.
E' una delle patologie chirurgiche più comuni e frequenti.
Ce ne parla la Dott.ssa Giada Di Flumeri Specialista in Chirurgia Generale
Dott.ssa Francesca Riviello
L’intento di questo articolo è quello di offrire uno strumento per capire il fenomeno dei social media e della loro influenza sull’immagine corporea, e quindi sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, a coloro che sono a contatto con gli adolescenti, che siano essi terapeuti, ma anche insegnanti, genitori o allenatori sportivi.
di Stefania Piccirilli
di Cristina Crespi
di Filomena Lavanga
Una tela, un foglio, uno spazio su cui tracciare se stessi...
I Benefici del Volontariato
L’impegno dell’Istituto di Deliceto – Candela – Rocchetta Sant’Antonio nel suo ruolo di presidio educativo dei piccoli centri, per offrire ai giovani l’opportunità di un futuro da scegliere
A volte nemmeno ce ne rendiamo conto, minimizziamo, non abbiamo gli strumenti per comprendere, reagire, parlarne ad alta voce. ROMPETE il silenzio, per far sì che situazioni così non capitino mai più.
Cosa c’è alla base di tutto questo?
Cosa c’è alla base di tutto questo?
abbiamo intervistato il Dott. SERGIO CARUSO Psicologo e Criminologo Esperto in Crimini Violenti e vittime di violenza.
Per Info e Abbonamenti
©